La rete di contatto

L’importanza della propria rete di conoscenza, quale mezzo di progressione

Era il 25 di febbraio del 2003, quando sono stato invitato ad un pranzo presso il Betsy’s Court Yard al 21 Old Street di Petersburg, Virginia USA per rappresentare gli studenti dell’Army Logistics Management College. Era un pranzo del Rotary Club locale. A distanza di ormai 5 anni ho ritrovato fra le tante cose una medaglia che ricevetti al termine del pranzo:

The four-way test – of the things we think, say, or do:
1) Is it the Truth?
2) Is it Fair to all concerned?
3) Will it build goodwill and better Friendships?
4) Will it be beneficial to all concerned?

Leggendo quanto impresso sulla moneta mi ha fatto così pensare l’importanza di stringere relazioni costruttive; l’importanza di aiutare ed essere aiutati nel momento del bisogno. In tedesco la parola che mi viene quasi più naturale è il “Soziale Netzwerk”. Essere però membri del ROTARY. del KIWANIS o del LIONS però presuppone di regola un’ammissione al club proposta da diversi membri già attivi. Ma oggi la rete ci viene incontro. Relazionare con diversi gruppi di interesse è oggi più semplice. Programmi come Facebook e Google+, avvicinano le persone le une alle altre. Se però vogliamo allacciare anche o in misura maggiore relazioni professionali, ecco che XING e LINKEDIN sono un buon indirizzo per ampliare le proprie conoscenze. Fino ad oggi mi ero sempre un po’ opposto a questo tipo di “assoggettamento”. Ma ora, con una diversa maturità sono più favorevole; non si tratta di privilegi, bensì di possibilità per poter far progredire e di progredire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *