Antipatico ma non troppo, privo di sentimenti in apparenza. Il confronto come arma per la risoluzione di problemi. Il coraggio di decider e. Per chi non lo conoscesse, Dr. House è il nome di una serie televisiva americana. Una delle tante direi. House è a capo di un’équipe medica specializzata. Un gruppo chiamato a trovare delle soluzioni nel più breve tempo possibile. Si tratta insomma di vita o di morte.
È la dinamica di gruppo, la ricerca delle soluzioni e il metodo ad affascinarmi. Lungi però dal credere che quanto si veda corrisponde alla realtà. D’altro canto però l’arrogante, il burbero, antipatico Dr. House, … insegna. Sotto la maschera dell’antipatia si può scoprire un altro mondo. Giocare con la vita e la morte necessita di coraggio. Avere a disposizione un’équipe accondiscendente è pericoloso. Ecco perché la ricerca delle soluzioni si basa essenzialmente sul confronto interno, a volte anche sporco. Il comportamento però stimola a trovare soluzioni che probabilmente possono salvare la vita di alcuni pazienti. Lo si odia? Non lo so. Certo è che è rispettato. Un capo dunque duro, a volte non calcolabile, ma brillante, ma soprattutto riconosciuto.