Nome dell'autore: Rappazzo

Risparmio

L’ecologia è una bella cosa. Essere più attenti alle problematiche ambientali è certamente una tematica attuale. Poter risparmiare anche. Ecco il perché di questa sezione del mio blog. Piccoli consigli per essere più attento al nostro ambiente e nel contempo risparmiare in modo pulito. Una situazione “Win-Win”.

Risparmio Read More »

I capi e le cicogne

L’esperienza di un capo. Capi-Bebè. Le risorse del personale una sfida a lungo termine. Le relazioni interne ed esterne all’azienda. Un monito alle aziende e al nostro esercito di milizia, per unire le forze. Per le aziende durante gli anni 90 era di moda avere dei manager giovani, dinamici, pieni di idee e visioni. Io

I capi e le cicogne Read More »

La condotta

L’obiettivo come priorità – Il personale come mezzo – La riflessione come miglioramento Molti capi si distinguono per le loro capacità di gestione e di condotta. Altri, arrivano alle leve del comando per altre vie. Ogni mondo è paese! Bisogna solo prenderne atto. Una categoria che mi sorridere e nello tempo compassione sono i capi

La condotta Read More »

After Action Review (AAR)

Nell’edizione del primo di ottobre, la Neue Zürcher Zeitung a pagina 9 si chiedeva se le imprese potessero imparare dall’esercito americano? Il titolo, probabilmente farà arruffare qualche naso. L’articolo redatto da Dietrich von der Oelsnitz e Michael W. Busch (Univ.-Prof Dr. e il secondo Dr. rer.pol.) snocciolava e analizzava il concetto di Action After Review

After Action Review (AAR) Read More »

La globalizzazione della guerra classica

La parola globalizzazione è, da ormai diversi anni, oggetto di controversie; i fautori ne evocano l’importanza e gli effetti benefici connessi, mentre i contrari ne evidenziano possibili conseguenze apocalittiche. Al di là degli aspetti ideologici in cui ognuno ha ragione e ognuno ha torto, la domanda che vogliamo affrontare ora è se la globalizzazione ha

La globalizzazione della guerra classica Read More »

Analisi della battaglia – metodologia

Nel mondo della leadership – della condotta, le esperienze effettuate sono uno dei più grandi tesori per progredire e migliorare. Al termine di un’azione, di un’operazione, di un esercizio o semplicemente di un’attività è importante poter trarre i dovuti insegnamenti e le relative conseguenze. Si tratta semplicemente di ripercorrere passo dopo passo attività dopo attività,

Analisi della battaglia – metodologia Read More »

Torna in alto