#Opinione67

Analisi del 2015

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog. Ecco un estratto: Una metropolitana a New York trasporta 1 200 persone. Questo blog è stato visto circa 5.400 volte nel 2015. Se fosse una metropolitana di New York, ci vorrebbero circa 5 viaggi per trasportare altrettante persone. Clicca qui per […]

Analisi del 2015 Read More »

Aree urbane e città del futuro: Sun-Tsu e l’analisi del terreno

Pubblicato su: RMSI, No 6, Novembre-Dicembre 2015 Le nuove minacce richiedono nuove concezioni di sicurezza nazionali, e tali da richiedere un personale militare che abbia ampliato la propria visuale prima di ampliare il novero delle proprie vittorie (Qiao Liang – Wang Xiangsui) La valutazione della situazione, in particolar modo l’analisi dell’ambiente, è un caposaldo della

Aree urbane e città del futuro: Sun-Tsu e l’analisi del terreno Read More »

La società occidentale. Una bella (stanca) addormentata

Riviste patinate piene di proemi e di visioni. Il nostro quotidiano vivere è regolato come un orologio svizzero. Per tutto, abbiamo tutto. Siamo in una botte di ferro. Siamo al sicuro. Obiettivi per ogni momento della nostra vita professionale e non solo. Viviamo correndo. L’io è più importante del noi. Ma il battito cardiaco è quasi

La società occidentale. Una bella (stanca) addormentata Read More »

L’importanza dell’esperienza

L’esperienza del cittadino-soldato svizzero. L’istruzione ridotta dei quadri a tutti i livelli sta producendo una lenta ma visibile perdita di conoscenza. La difficoltà di garantire la continuità della condotta e nei processi. La trasmissione della conoscenza. Una nuova rotta è all’orizzonte. Come divento sicuro: la lunga marcia Quando, come giovane ufficiale, prestai il mio primo

L’importanza dell’esperienza Read More »

Il telefonino magico, è il mio amante

Sempre disponibile: tutti mi vogliono! Traffico sempre più intenso. Vita frenetica. Lunghi spostamenti. Lui però è sempre con noi. Questo oggetto (del desiderio), ci accompagna ovunque. In ufficio, in vacanza, in chiesa, al concerto, alla partita. Si, dappertutto; anche al gabinetto. Il mio cellulare. Cosa farei senza (probabilmente vivrei meglio). Alcuni anni orsono, dopo il boom

Il telefonino magico, è il mio amante Read More »

Piccolo prontuario del nemico della condotta

La giungla dei lavori inutili Outlook pieno di appuntamenti; workshop, riunioni, eventi, colloqui. Nessun tempo, o poco tempo per prepararsi. Se controlliamo bene le nostre e-mail, ci accorgiamo che non è raro, vedere un numero considerevole di destinatari. Niente parole per l’e-mail ricevuti “in conoscenza”. Inviti a riunioni che giungono all’ultimo minuto. Riunioni o incontri

Piccolo prontuario del nemico della condotta Read More »

Il trionfo del Califfato e la caduta di Roma

Il libro: inquietante e maledettamente reale Una nuova guerra si combatte in Europa Oggi parliamo di un tema che scotta. L’islamismo radicale; il Califfato del Terrore – perché lo stato islamico minaccia l’Occidente. L’autore del libro è Maurizio Molinari, giornalista e scrittore, corrispondente da Gerusalemme per “La Stampa“. Edito da Rizzoli (2015). Il libro è

Il trionfo del Califfato e la caduta di Roma Read More »

La crociata ideologica e opportunistica

Fatti e misfatti fra due consanguinei; guerra e terrorismo Questo articolo è stato pubblicato la prima volta sulla Rivista militare della Svizzera Italiana (RMSI) sul numero 6, del dicembre 2003. Dato che, inavvertitamente non avevo pubblicato sul mio blog il contenuto, ho deciso di riproporlo. Penso che malgrado la prima data di pubblicazione, la tematica

La crociata ideologica e opportunistica Read More »

È ora di rinfoderare per qualche giorno la Katana

Da domani iniziano le vacanze estive. Siamo già a metà dell’anno. Un anno intenso e pieno di emozioni. Sono stati mesi frenetici, bellissimi. Ho cercato di svolgere il mio lavoro con dedizione, impegno e cuore. Ho portato a termine il mio semestre di perfezionamento professionale. Ho visto crescere nuovamente mia figlia. Questa sera, mi sento

È ora di rinfoderare per qualche giorno la Katana Read More »

Torna in alto