Obbligo di servire: di poche parole … !

Diciamolo – e so che è una mi a opinione – il mio cantone ha votato chiaramente (e qui sta il termine ….. “chiaramente” …) per l’obbligo di servire. Anzi tutta la Svizzera. Una bella dimostrazione di solidarietà e non di egoismo. Ora però l’arduo compito di continuare a migliorare lo strumento sicurezza. L’arduo compito

Obbligo di servire: di poche parole … ! Read More »

Inno alla sicurezza

Lo spunto delle poche righe odierne, fanno seguito ad una piccola e inoffensiva riflessione di una caricatura pubblicata sulla Jungfrau Zeitung del 23.08.2013. Il disegno è opera di Sven. Ormai sono giorni, settimane se non mesi che – come ha detto un mio amico – l’esercito è un tema quotidiano. In pratica l’esercito è sotto

Inno alla sicurezza Read More »

“Durante la Guerra Fredda lo scenario era più semplice”

Politica di sicurezza. Rete integrata per la sicurezza. Ruolo dell’Esercito. Il paradigma e la forma della mincaccia. Esercizio combinato. Una risposta. Un inizio. Prendo spunto da un’articolo-intervista a cura da Ronny Nicolussi, pubblicato sulla Neue Zürcher Zeitung di mercoledì 4 settembre 2013 dal titolo: “Im Kalten Krieg war das Szenario einfacher – erste nationale Sicherheitsverbundsübung

“Durante la Guerra Fredda lo scenario era più semplice” Read More »

Dammi un gruppo e ti formo un team … o almeno questa è la mia intenzione!

Lavorare insieme. La formazione di un team. La collaborazione. L’azione e la reazione. Cronaca e fatti di piccole cose che fanno grande un gruppo. Comunicare per crescere. La mia piccola esperienza. Nella mia attività professionale, è consuetudine cambiare la propria funzione all’interno di una grande organizzazione quale è l’esercito svizzero a ritmi di 3-4 anni. Una constante

Dammi un gruppo e ti formo un team … o almeno questa è la mia intenzione! Read More »

Internet per tutti: una sola utopia?

Oggi Internet è inaccessibile a due terzi della popolazione mondiale. Come sarebbe il mondo se tutti potessero connettersi? E una semplice domanda. Apparentemente semplice. Io direi: “Avremmo un mondo migliore”. Altri sicuramente ne saranno contrari. Ma dato che credo nella comunicazione quale metodo per progredire, vedo in questo progetto, in questa probabile utopia, una certa

Internet per tutti: una sola utopia? Read More »

Lo stato spione. La libertà controllata.

  Mi ricordo aluni anni fa una trasmissione radiofonica, in cui un professore liceale di turno, spiegava all’ascoltatore il concetto di liberalismo. Di seguito una la breve sintesi: poniamo il caso che amiamo praticare la pesca. Per svolgere questa attività, siamo soliti a recarci presso un laghetto, dove indisturbatamente possiamo pescare tutto quello che vogliamo.

Lo stato spione. La libertà controllata. Read More »

Il Servizio della Croce Rossa

Servizio Croce Rossa – un impegno incondizionato al servizio dell’umanità [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=-7mIk43jimc&w=560&h=315] Lo scorso anno (2012) ho partecipato con grande piacere alla produzione di un video per promuovere l’immagine del Servizio della Croce Rossa (SCR). Come già comandante di un battaglione ospedale ho potuto apprezzare la competenza di queste persone che si mettono volontariamente a disposizione

Il Servizio della Croce Rossa Read More »

Torna in alto