Theophil Sprecher von Bernegg

Oberstkorpskommandant Theophil Sprecher von Bernegg Persönlichkeit, Wirken, Gedanken Toggenburger Verlag, Wattwil 1961 Alcuni anni orsono, avevo seguito una giornata incentrata sulla figura die Theophil Sprecher von Bernegg che era capo dello Stato Maggiore dell’esercito durante la prima guerra mondiale. Grazie, sicuramente anche al professore di storia militare, ma anche alla figura stessa die quest’uomo, mi […]

Theophil Sprecher von Bernegg Read More »

Senza esercito – niente Svizzera

Durante le mie consuetudini ricerche nel mondo della scrittura, mi sono imbattuto su un volume, in lingua francese, dal titolo accattivante: “pas d’Armée pas de Suisse – Réflexions et arguments”, edito dalla “cahiers de la renaissance Vaudoise“. Dopo un breve scorcio ai dati basi del volume, mi sono resoconto che il contenuto faceva parte del

Senza esercito – niente Svizzera Read More »

Il pensare positivo rovina la carriera e la salute

Fonte: 20 Minuten-Online, 09 luglio 2012, 16:35 Traduzione: Alessandro Rappazzo Testo originale: Positives Denken schadet Karriere und Gesundheit  Migliaia di auto-aiuto guru si concentrano sul pensiero positivo. Se pensate, con il vostro mantra, di raggiungere così l’obiettivo, potete andare incontro a spiacevoli sorprese. Per fortuna esiste un’alternativa. Basta pensare positivo, così tutto è bene. Ci

Il pensare positivo rovina la carriera e la salute Read More »

L’isola della felicità

Lo spunto dell’odierna riflessione è frutto di una duplice constatazione a fronte della mia quotidiana lettura di diversi media. La prima è tratta dall’articolo di Mauro Bussani apparso su LIMES (2/2012), mentre la seconda da una vignetta di globecartoon.com intitolata “Switzerland spared by the crises”. Partiamo dalla vignetta di Chappatte nel quale troviamo la solita isoletta

L’isola della felicità Read More »

USA-Cina Cyberwarfare

Relazione annuale al congresso (USA), gli sviluppi militari e di sicurezza che interessano la Repubblica popolare della Cina nel 2012 Ogni anno viene pubblicato il rapporto concernente le ralazioni USA-Cina. Il rapporto è pubblicato sia in versione pubblico, sia in versione riservata. Il rapporto 2012 conferma la modernizzazione delle forze armate cinesi. Globalsecurity presenta il

USA-Cina Cyberwarfare Read More »

Le sfide della logistica a livello truppa

Impiego ieri – oggi Gettiamo brevemente uno sguardo all’organizzazione logistica durante la Guerra Fredda. Possiamo osservare quanto segue: l’organizzazione era capillare e decentralizzata die Schweiz verfügte über mehr als 5500 Bauten und Anlagen und etwa 175 logistische Betriebe [1]. La truppa si riforniva presso le piazze di sostegno base (PSB). Per la truppa significava prendere in

Le sfide della logistica a livello truppa Read More »

Le sfide del futuro nel contesto globalizzato

L’evoluzione dei conflitti La logistica è una tematica affascinante, complessa e continuamente in evoluzione. Prima di iniziare la discussione legata agli aspetti del processo “rifornimento e restituzione” del nostro esercito, è utile gettare uno sguardo ai probabili scenari politico-militare ai quali la logistica dovrà adattarsi o, meglio ancora, prepararsi con anticipo. Joh Gray scrisse …

Le sfide del futuro nel contesto globalizzato Read More »

Torna in alto